
Il disturbo e la salute
- On 11 Gennaio 2018
Giovedì 11 gennaio 2018, alle ore 21, nella sala di Palazzo Eurobuilding, in Largo Europa 16, a Padova, continua la serie di conferenze del dott. Ruggero Chinaglia, psicanalista, cifrematico, su “L’esperienza cifrematica. Alleanza, dispositivi di vita, salute…”.
Il titolo di questa sera è
Il disturbo e la salute
Aumenta sempre più la quantità di chi è indifferente alla vita, alla sua ricerca, alla sua impresa e dichiara fieramente di appartenere al catalogo dei mali etichettati e riconosciuti: c’è chi si dà del depresso, chi dice di essere soggetto agli attacchi di panico, chi di avere paranoie, chi di essere ansioso, chi esibisce con orgoglio i propri disturbi “doc”. Questa è la loro presentazione; l’etichetta del male è il biglietto da visita, da cui si fanno rappresentare.
La gioiosa abilità di sciorinare il gergo tecnico della morte bianca, con la diagnosi che da qualche parte si sono sentiti appiccicare addosso e che li fa appartenere a quella categoria di mal-atti, come alla loro squadra del cuore, vale come dichiarazione di accettazione della morte intellettuale e è esibita come lo stigma dell’appartenenza alla comunità. Un contrappasso del compromesso fantasmatico con la morte bianca.
C’è ancora chi si interroga attorno al modo con cui avvengono e si istituiscono i disturbi, che è orgoglioso di elencare? O attorno al perché il disturbo interviene nella sua vita, e determina quelle variazioni che si rendono necessarie, per lo più come impedimenti, alla faccia delle “rassicuranti” abitudini della sua vita?
Di cosa si tratta nel disturbo e dove va la salute?
*** È richiesta l’iscrizione ***
Per informazioni puoi scrivere a associfrematica@gmail.com oppure telefonare allo 049 656218 oppure compilare il modulo online nella pagina Comunica