• RCH
  • Biografia
  • Il disagio e la cura
    • Ascoltare il sintomo
    • Clinica e terapia
    • La logica inconscia
    • La ricerca del modo opportuno
  • Psicanalisi e cifrematica
    • Amore e sessualità
    • L’analisi
    • L’analisi e la formazione
    • La domanda l’amore il transfert
  • Video
  • Sezioni
    • Conferenze
    • Edizione
    • Glossario e Dizionario
    • Video Interviste
    • Materiali multimediali
    • Mostre
    • Recensioni
    • Scrittura
  • Blog e news
  • Comunica
  • RCH
  • Biografia
  • Il disagio e la cura
    • Ascoltare il sintomo
    • Clinica e terapia
    • La logica inconscia
    • La ricerca del modo opportuno
  • Psicanalisi e cifrematica
    • Amore e sessualità
    • L’analisi
    • L’analisi e la formazione
    • La domanda l’amore il transfert
  • Video
  • Sezioni
    • Conferenze
    • Edizione
    • Glossario e Dizionario
    • Video Interviste
    • Materiali multimediali
    • Mostre
    • Recensioni
    • Scrittura
  • Blog e news
  • Comunica
Dalla solitudine alla salute. La vera cura

Dalla solitudine alla salute. La vera cura

  • Pubblicato il 12 Gennaio 2018

Giovedì 18 gennaio 2018, alle ore 20,45, nella sala polivalente della biblioteca Ruffilli in Vicolo Bolognetti, 2 a Bologna, nel quadro del corso I padroni del nulla, diretto da Sergio Dalla Val, brainworker, psicanalista, cifrematico, Ruggero Chinaglia, psichiatra, psicanalista, cifrante, presidente dell’“Associazione Cifrematica di Padova”, tiene la conferenza

dal titolo

Dalla solitudine alla salute. La vera cura

Leggendo i giornali, ascoltando i media radio televisivi e l’internet del pettegolezzo, risalta il proposito degli apparati politici e scientistici di definire l’epoca in corso come epoca della tolleranza, dell’accoglienza, dei rimedi contro la violenza, l’abuso, l’omofobia, la sessuofobia e i relativi eccessi. Questo sforzo democratico e progressista di difesa e tutela del bene dei cittadini presenta la sua altra faccia nel perfezionismo della sua macchina diagnostica e prognostica, nonché terapeutica, contro ogni sorta di disturbo che verrebbe a minare la pace e la tranquillità dei cittadini stessi, nonché la quiete pubblica, la salute pubblica, la sanità pubblica. Il perfezionismo diagnostico, prognostico, terapeutico, vantato come insegna del progresso, della democrazia, del bene sociale indica l’intolleranza del sistema al disturbo. L’intolleranza alla parola.

E lo psicofarmaco trova sempre più largo impiego proprio sul presupposto di evitare la terapia come cammino artistico. Intanto, la psicologia sfoggia le sue ultime trovate, le simulazioni dei modelli: le simulazioni della realtà, le simulazioni del sintomo, le simulazioni della terapia, le simulazioni dei colloqui, delle sedute, nella psicoterapia e non solo, per dimostrare l’unità e l’uniformità di genere. Per l’applicazione di metodi standard. Tutto ciò ha instaurato il modello tecnologico di cura come rimedio per togliere deficit o danni o fastidi. Ogni cura si sta sempre  più riducendo all’applicazione di un protocollo comune, uno schema di genere, per alleviare ogni male.

La cura con gli effetti di terapia che la caratterizzano, esige la domanda e la sua articolazione, la modulazione narrativa, il racconto. La cura si attua nella parola e esige lo scambio, il dispositivo intellettuale, la formazione, la crescita, l’educazione, l’acquisizione. La cura non si può applicare e nemmeno imparare. Il miraggio della cura standard mostra costantemente i suoi limiti, dove è proposta all’insegna del risparmio di sforzo o di tempo. La cura è senza risparmio. E va nella direzione di trovare il modo di vivere.

Dalla solitudine alla salute. La vera cura


Facebooktwitterlinkedin
Articoli recenti
  • L’amore, la politica, l’impresa, la città, senza più l’alibi della paura
  • Una lingua nuova. La lingua della parola – Libro
  • Il secondo rinascimento dell’Italia e dell’Europa e il covid-19. Senza prima e senza dopo
  • La rivoluzione intellettuale per la salute l’impresa la vita
  • Una lingua nuova. La lingua della parola – serie
Archivi
Categorie
  • Clinica (8)
  • Conferenza (22)
  • Dibattito (30)
  • Equipe (11)
  • Lezioni di cifrematica (8)
  • News (21)
  • Proiezione film (1)
Tags
alibialtra famigliaamoreAssociazione Papà Separati OnlusautorevolezzaautoritàBABADOOKCarlo RossettoChinaglia Ruggerocifrematicacoronaviruscovid-19Dalla Val SergiodeliriodisagioErnesto EmanueleFabrizio Modafamigliafestafilm Inside Outgiovedì sera a PadovaGli amici del Bar MargheritaIl secondo rinascimentoimpresainconscioI pregiudizi del nullala lingua della parolala realtà intellettualeLuisa PalamidessinullaodioPalazzo Eurobuilding Padovaparola disturbo curapaurapaura del nullapoliticaprosopopeapsicanalisipsicofarmaciragazzo invisibilerivoluzione intellettualescritturascuolaSergio Mattarellasessualitàsostanze psicoattivesostanze voluttuariestressUna lingua nuovaVerdiglione Armando

Il disturbo e la salute

Previous thumb

La paura del nulla

Next thumb
Scroll
RUGGERO CHINAGLIA
Largo Europa 16 35137 Padova
+ (39) 0498759300
ruggerochinaglia@infinito.it
Seguimi in
Facebooklinkedinyoutube
Articoli recenti
  • L’amore, la politica, l’impresa, la città, senza più l’alibi della paura
  • Una lingua nuova. La lingua della parola – Libro
  • Il secondo rinascimento dell’Italia e dell’Europa e il covid-19. Senza prima e senza dopo
  • La rivoluzione intellettuale per la salute l’impresa la vita
  • Una lingua nuova. La lingua della parola – serie
Visita anche
cifrematicapadova.it

chiweb.net
Policy
  • Policy del sito
  • Privacy Policy
  • Cookies-policy

Ruggero Chinaglia – Largo Europa 16, Padova + (39) 0498759300 – ruggerochinaglia@infinito.it – [ P.Iva 02053560286 ]

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Accetto No Cookie & Privacy Policy
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato