La festa, la sessualità, l’odio
- On 11 Settembre 2015
- festa, odio, sessualità
Dal 24 settembre, ciascun giovedì, alle ore 21, Palazzo Eurobuilding, a Padova
La festa, la sessualità, l’odio
La festa, la sessualità, l’odio convocano all’appuntamento settimanale della lezione chi s’imbatte ciascun giorno nelle questioni complesse e semplici in materia di educazione, di formazione, d’insegnamento, d’impresa, di salute.
Come si attua ciascuna cosa, senza l’idea incombente della durata, della fine, del male, della prestanza, dell’alternativa fra il positivo e il negativo posti dinanzi nelle cose da fare?
Il dispositivo della lezione rivolge alla cifra ciascuna domanda.
Per informazioni telefonare allo 049 656218 o via mail: ruggerochinaglia@infinito.it
Giovedì 24 settembre, LA FESTA E IL SUO CULTO
Prima lezione del corso di Ruggero Chinaglia: la lezione si tiene nella sala di Palazzo Eurobuilding, in Largo Europa 16, a Padova.
Per ciascuno è essenziale la festa come festa della vita e della parola: festa che contribuisce alla salute. Questa festa non può essere relegata nell’alternanza con il feriale, per farne l’economia o alternativa al quotidiano inteso come rappresentazione del sacrificio.
La festa è strutturale al dispositivo della salute. La festa trae al piacere, senza prescrizione e senza possibile riproduzione. Il tentativo di riprodurre lo stereotipo di ciò che è ritenuto il piacere sfocia nell’euforia dell’esorcismo della morte. Alla festa si sostituisce allora l’idea dello sballo, dello stordimento, per accettare il cannibalismo della sostanza che la società relazionale eretta a sistema impone.
Giovedì 1° ottobre, ATENA, MEDUSA, SFINGE. QUALE SESSUALITÀ?
Seconda lezione del corso di Ruggero Chinaglia: la lezione si tiene dalle ore 21 nella sala di Palazzo Eurobuilding, in Largo Europa 16, a Padova.
Giovedì 8 ottobre, LA MADRE E LA SESSUALITÀ
Terza lezione del corso di Ruggero Chinaglia: la lezione si tiene dalle ore 21 nella sala di Palazzo Eurobuilding, in Largo Europa 16, a Padova.
Giovedì 22 ottobre, MEDEA. LA MISOGINIA E L’AMORE DELLA MADRE
Quarta lezione del corso di Ruggero Chinaglia: la lezione si tiene dalle ore 21 nella sala di Palazzo Eurobuilding, in Largo Europa 16, a Padova
Giovedì 5 novembre, LA CASA E LA CITTÀ DELLA FESTA
Quinta lezione del corso di Ruggero Chinaglia: la lezione si tiene dalle ore 21 nella sala di Palazzo Eurobuilding, in Largo Europa 16, a Padova.
È appena il caso di notare che parola non indica il “bla bla” ma ciò che si rivolge alla cifra. Tenendo conto di questo, come diceva Eugene Ionesco, il mondo è invivibile, il mondo, ossia la rappresentazione del luogo di pertinenza degli esseri umani. Ognuno abita il suo.