La questione donna – 2
- On 5 Luglio 2022
Giovedì 7 – 14 – 21 – 28 luglio 2022, alle ore 20,45, nella Sala consiliare “Ai caduti di Nassiriya”, in Piazza Capitaniato 20, sotto il Vòlto dell’Orologio, a Padova, dibattiti condotti dal dott. Ruggero Chinaglia, medico, cifrematico, su
LA QUESTIONE DONNA
Senza la questione donna, ognuno pensa le cose in modo alternativo: pensa il bene come premio e il male come punizione. E vive in pena. E quanto più è in pena, tanto più si crede normale.
Senza la questione donna ognuno pensa di dovere appartenere a un genere di simili. Al “suo” genere. Al suo ghenos ideale.
E allora si destina al mimetismo e all’automaticismo. Questione di algoritmi, senza particolarità e senza specificità.
Così ognuno si nega il principio della vita.
Calendario