Dove sta l’inconscio
- On 11 Marzo 2015
- cervello, inconscio, scrittura
Giovedì 12 marzo 2015, alle ore 21, nella Sala di Palazzo Eurobuilding, in Largo Europa 16, 1° piano, scala A, a Padova, nel quadro degli incontri intorno a L’inconscio , la scrittura, organizzati dall’Associazione cifrematica di Padova, il dott.Ruggero Chinaglia, medico, psicanalista, cifrematico tiene la conferenza dal titolo
Dove sta l’inconscio
Intorno all’inconscio, che costituisce la questione intellettuale per eccellenza, sono fioriti e continuano a fiorire mitologie, fantasie, credenze, pettegolezzi con lo scopo di negare ciò che impedisce l’affermarsi dell’uniformità di pensiero. Non a caso ogni regime, anche di differenti appartenenze ideologiche, si è trovato concorde nell’osteggiare la psicanalisi e la particolarità che contraddistingue la sua esperienza.
L’inconscio che, come nota già Freud, ignora la contraddizione e il tempo rappresentato nella durata e nella cronologia, impedisce il sapere sistematico sulla mente e sulla psiche.
L’inconscio non è un organo, non è un discorso, non è un programma, non è una scheda, non è un chip, non è un crittogramma, non è la faccia oscura della coscienza.
Di cosa si tratta quindi? E, soprattutto, dove sta?