• RCH
  • Biografia
  • Il disagio e la cura
    • Ascoltare il sintomo
    • Clinica e terapia
    • La logica inconscia
    • La ricerca del modo opportuno
  • Psicanalisi e cifrematica
    • Amore e sessualità
    • L’analisi
    • L’analisi e la formazione
    • La domanda l’amore il transfert
  • Video
  • Sezioni
    • Conferenze
    • Edizione
    • Glossario e Dizionario
    • Video Interviste
    • Materiali multimediali
    • Mostre
    • Recensioni
    • Scrittura
  • Blog
  • Comunica
  • RCH
  • Biografia
  • Il disagio e la cura
    • Ascoltare il sintomo
    • Clinica e terapia
    • La logica inconscia
    • La ricerca del modo opportuno
  • Psicanalisi e cifrematica
    • Amore e sessualità
    • L’analisi
    • L’analisi e la formazione
    • La domanda l’amore il transfert
  • Video
  • Sezioni
    • Conferenze
    • Edizione
    • Glossario e Dizionario
    • Video Interviste
    • Materiali multimediali
    • Mostre
    • Recensioni
    • Scrittura
  • Blog
  • Comunica
Una lingua nuova. La lingua della parola – Pordenone

Una lingua nuova. La lingua della parola – Pordenone

  • On 14 Febbraio 2021
  • Antonella Silvestrini, Chinaglia Ruggero, Una lingua nuova. La lingua della parola.

Giovedì 18 febbraio alle ore 20,45 su piattaforma Zoom, l’Associazione la cifra di Pordenone organizza un incontro con l’autore Ruggero Chinaglia, introdotto da Antonella Silvestrini. Nell’occasione verrà presentato il libro

UNA LINGUA NUOVA. LA LINGUA DELLA PAROLA.

“Ma, cosa stai dicendo?”, “Non ricordo più cosa stavo dicendo”, “Non ti capisco proprio, eppure parliamo la stessa lingua!”, “ Ma, stai delirando? Dici cose strane!”, “Prova a raccontare i fatti e non divagare!”…

Una contrarietà, una discordanza, un disaccordo valgono a minare la sicurezza di parlare la lingua comune, la lingua materna, la lingua dell’appartenenza. Parole, cose, immagini, metafore, equivoci, malintesi; le stesse parole, le parole stesse, le stesse cose, le cose stesse si mescolano parlando e istituiscono una lingua nuova, la lingua della parola.

Oltre l’ipotesi, ben nota, della lingua come sistema di segni per comprendersi e comunicare, la lingua del sogno, nella sua strana combinatoria di senso e di significati introduce la constatazione di avere a che fare con una lingua sconosciuta, che tuttavia irrompe con parole apparentemente note e usuali. È la lingua che non è possibile padroneggiare, che non si stabilizza sull’intenzione di dire e sulla certezza di dire quel che si voleva: è la lingua che esige l’ascolto di quel che si dice e a cui non è applicabile un codice comune.

La lingua della parola fa sì che parlare sia l’idioma di ciascuno e non la lingua di tutti. La lingua della parola rende sorprendente il dire, oltre ogni previsione e ogni tentativo di controllo, fino al piacere di parlare. È impossibile adempiere l’antico imperativo di conoscersi, e la lingua della parola ci indica perché.

Ruggero Chinaglia è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Padova e nello stesso Ateneo ha conseguito la specialità in Psichiatria. Da quasi quarant’anni pratica la psicanalisi e la cifrematica. Presiede l’Associazione cifrematica di Padova nel cui ambito organizza e promuove attività culturali e di formazione. È stato tra i fondatori della casa editrice Spirali e ha collaborato all’organizzazione di congressi internazionali in Italia e all’estero. Da anni tiene corsi di brainworking e teoria della clinica. Ha pubblicato numerosissimi articoli in riviste scientifiche. È membro del Movimento Freudiano Internazionale, dell’Associazione Psicanalitica Italiana e dell’Associazione Europea di Cifrematica.

L’iniziativa rientra nel progetto dell’Associazione la cifra dal titolo “La rivoluzione della parola” con il sostegno di Palazzetti, PMI, Libra, Tipolitografia Martin e Regìa comunicazione per l’impresa.

Per informazioni è possibile telefonare allo 0434-208157, scrivere a associazionelacifra@gmail.com o visitare il sito www.pordenonecifrematica.com.

A quanti interessati a partecipare sarà inviato via e-mail il link, previa prenotazione scrivendo all’indirizzo: conferenze.associazionelacifra@gmail.com


Facebooktwitterlinkedin
Articoli recenti
  • La festa della parola e l’allegria della vita – Presentazione
  • L’autorità, l’abbondanza, la fluenza. Il lutto, il dolore, il trauma
  • IL BRAINWORKING. Arte e cultura del lavoro, direzione dell’impresa, formazione dell’imprenditore – Castelfranco Veneto
  • Una vita di cifrematica
  • L’istinto, il desiderio, il bisogno. Il lutto, il dolore, il trauma.
Archivi
Categorie
  • Clinica (8)
  • Conferenza (32)
  • Dibattito (42)
  • Equipe (11)
  • In Evidenza (4)
  • Lezioni di cifrematica (11)
  • News (38)
  • Proiezione film (1)

L’amore, la politica, l’impresa, la città, senza più l’alibi della paura

Previous thumb

Analisi e clinica della vita quotidiana

Next thumb
Scroll
RUGGERO CHINAGLIA
Largo Europa 16 35137 Padova
+ (39) 0498759300
ruggerochinaglia@infinito.it
Articoli recenti
  • La festa della parola e l’allegria della vita – Presentazione
  • L’autorità, l’abbondanza, la fluenza. Il lutto, il dolore, il trauma
  • IL BRAINWORKING. Arte e cultura del lavoro, direzione dell’impresa, formazione dell’imprenditore – Castelfranco Veneto
Policy
  • Policy del sito
  • Privacy Policy
  • Cookies-policy
Visita anche
cifrematicapadova.it

chiweb.net

Ruggero Chinaglia – Largo Europa 16, Padova + (39) 0498759300 – ruggerochinaglia@infinito.it – [ P.Iva 02053560286 ]

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Accetto No Cookie & Privacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA