L’amore e l’odio. La famiglia e il dispositivo sessuale
- On 3 Settembre 2018
- Associazione Papà Separati Onlus, Carlo Rossetto, Chinaglia Ruggero, Ernesto Emanuele, Fabrizio Moda, Luisa Palamidessi
Lunedì 3 settembre 2018, alle ore 21, nella sala Ivo Scapolo in via M. Sanmicheli 65, a Padova, nel quadro delle conferenze della sezione veneta, dell’“Associazione Papà Separati Onlus”, il dott. Ruggero Chinaglia, psichiatra, psicanalista, cifrematico, tiene una conferenza con dibattito dal titolo
L’amore e l’odio. La famiglia e il dispositivo sessuale
Intervengono
- ing. Ernesto Emanuele, presidente nazionale Papà Separati
- dott.ssa Luisa Palamidessi, presidente sezione di Padova
- ing. Carlo Rossetto, vice presidente sezione di Padova
- dott. Fabrizio Moda, coordinatore Papà Separati Veneto
In Italia, attualmente, il 60% dei matrimoni termina con una separazione. È una percentuale in costante aumento. E spesso la separazione avviene con litigi, recriminazioni sul denaro e sulle proprietà, violenza o false accuse di violenza, stalking o false accuse di stalking, e, non ultime, accuse, il più delle volte false, di pedofilia. La lite può giungere fino al punto che un genitore impedisce ai figli, di vedere l’altro genitore. Tutto ciò indica la progressiva assenza di scambio, di parola, di comunicazione, di tolleranza, di un progetto e di un programma di vita che vada oltre le difficoltà e l’idea di fine, per sé e i congiunti.
Circa 200 papà ogni anno si suicidano perché non riescono a vedere i propri figli! Il 20% degli italiani che vivono grazie alla Caritas, sono papà separati. È in discussione il modello di società, di famiglia, di dispositivo matrimoniale e, con essi, l’orientamento educativo, scolastico, culturale, che non si rivolge solo ai bambini, ma ha implicazioni anche per gli adulti e che spesso è ispirato più a stereotipi ideologici o a scuole di pensiero dottrinarie, che alle effettive esigenze culturali e formative. Per indagare e discutere queste e altre questioni, ciascuno è invitato.
Per informazioni: associfrematica@gmail.com oppure tel. 049 656218
Ingresso libero