Elenco videoconferenze anno 2018

Clicca nei titoli per vedere il video

11 gennaio, LA SOMMA, L’ALTERNATIVA, IL DISTURBO.
25 gennaio, L’INDUSTRIA DELLA PAROLA NELLA CIFREMATICA.
  1 febbraio, COME VIVERE.
  8 febbraio, IL TEMPO E LA MEMORIA IN CIFREMATICA.
15 febbraio, L’EDUCAZIONE ALL’ALTRO IN CIFREMATICA.
22 febbraio, OMERTÀ E CONFORMISMO. IMPERATIVI DELL’IDEA DI SALVEZZA.
  1 marzo, IL TEMPO E LA SALUTE IN CIFREMATICA.
  8 marzo, COME LE COSE SI CONNETTONO NELLA CIFREMATICA.
15 marzo, IL VALORE DELLA PAROLA NELLA CIFREMATICA.
22 marzo, PERCHÈ NON C’È PIÙ CONOSCENZA NELLA CIFREMATICA.
29 marzo, LEGGEREZZA E LIBERTÀ DELLA PAROLA.
  5 aprile, IL TEMPO ESTREMO NON È L’ULTIMO TEMPO.
12 aprile, DAL DISAGIO ALLA QUALITÀ.
19 aprile, RICORDI E PREGIUDIZI.
  3 maggio, GIUSTIFICAZIONE E COLPA IN CIFREMATICA.
10 maggio, LA DISPOSIZIONE ALLA VIVENZA.
17 maggio, L’IDEA DI ALTERNATIVA E LA CIFREMATICA.
24 maggio, LA CRITICA E IL GIUDIZIO.
31 maggio, PREGIUDIZI E ALIMENTAZIONE.
  7 giugno, L’IDEA DI COLPA E L’IDEA DI PENA E LA CIFREMATICA.
14 giugno, CONTRADDIZIONE E COMUNICAZIONE.
28 giugno, LA LINGUA DEL DISTURBO.
  5 luglio, LA CIFREMATICA, L’ANOMALIA E L’IDEA DI NORMALITÀ.
12 luglio, GLI ALIBI ALLA RIUSCITA.
19 luglio, L’IDEA DI SÈ E LA CIFREMATICA.
26 luglio, LA CIFREMATICA E LA FORMAZIONE.
  2 agosto, LA VITA E LA DIFFICOLTÀ.
20 settembre, L’ITINERARIO DELLA PAROLA IN CIFREMATICA.
27 settembre, COME FUNZIONA LA PAROLA.
  4 ottobre, LA PAROLA, QUESTA SCONOSCIUTA.
11 ottobre, L’ALINGUA DELLA CIFREMATICA.
18 ottobre, LA LINGUA DEL TRANSFERT.
25 ottobre, LA PAROLA E L’ALINGUA.
  8 novembre, IL DISPOSITIVO LINGUISTICO E LA CIFREMATICA.
15 novembre, L’AVVENIRE IMPENSABILE.
22 novembre, SENZA PIÙ ALTERNATIVA TRA AMICO E NEMICO.
29 novembre, LA DOMANDA E LA CURA.
  6 dicembre, IL PENSIERO OPERATIVO.
13 dicembre, LA TESTIMONIANZA DI CIFRA.
20 dicembre, L’ANALISI CIFREMATICA.


Facebooktwitterlinkedin